Eccoci, benvenuto 2025. Un nuovo anno. Non sono una grande fan di questa festività, o per lo meno dei modi di festeggiarlo, non mi piace il caos e la ressa, preferisco passarlo quindi in casa, a festeggiarlo tranquilla. Non sono però diversa da molti che collegano il nuovo anno ad una occasione di cambiare qualcosa, di una rinascita, di un momento di riflessione sul passato anno e sui buoni propositi per quello nuovo.
Ultimamente però cerco di darmi degli obiettivi più raggiungibili, che non mi facciano abbandonare troppo presto. Questo non vuol dire troppo “facili”, abbiamo bisogno di metterci alla prova, di sudare un po’ nell’ottenere qualcosa, altrimenti non c’è l’adrenalina e nessuna gioia nel raggiungimento.
quindi fai come me, poniti degli obiettivi concreti, alza l’asticella rispetto all’anno scorso ma non troppo alta da sbilanciarti subito. Un passo alla volta.
Vuoi leggere di più? quanti libri hai letto l’anno scorso? facciamo finta che ne hai letti 6?, poniti come obiettivo 9-10, non serve passare da 1 in 2 mesi ad 1 al mese, non ha senso, tieniti questo obiettivo per il 2026.
fai questo ragionamento per tutto, vuoi dare più esami? vuoi mangiare meno dolci? vuoi uscire di più o di meno? vale tutto. Prendi quello che hai fatto l’anno scorso e alza un po’ l’asticella.
Fammi sapere i tuoi obiettivi!
Bonus: ricorda, non ci sono obiettivi più importanti di altri. Ci sono quelli importanti per TE.
Cheers, Lucia